
L'Osteria
L'Osteria
La nostra storia
Situata ai piedi della cattedrale romanica di Trani dal 1994, l'Osteria Caccianferno ripropone, in una cornice rustica e nel contempo elegante, gli antichi sapori della cucina pugliese. Gli ambienti con volti a botte avvolgono la clientela cinti da pareti in pietra antica e tufo, accogliendo ognuno di loro in una location intima e conviviale.
Nella bella stagione, inoltre, è possibile gustare la cucina del locale nel grazioso spazio esterno, così da godere del suggestivo panorama architettonico della città e della tipica brezza estiva tranese.
Tante le specialità da provare cucinate dalla preparata brigata, guidata dall’anima e dal cuore dell’Osteria, Alessandro Granieri: spaghetti alla "San Giovannidd", orecchiette con le rape, pasta al forno alla tranese, zuppe di legumi, cavatelli speck e noci, capunti gorgonzola e rucola.
Contrariamente alle tradizioni locali, l'Osteria propone i suoi secondi piatti esclusivamente a base di carne alle brace: agnello, manzo, maiale, angus, bufalo, fiorentina di pura razza Chianina, cioè la regina delle regine, nonché numerosi altri tagli di carne d'eccellenza, sia locale che di provenienza estera. Da non perdere i dolci fatti in casa accompagnati da antichi liquori. L'assortimento dei vini, infine, è riservato ad una selezione delle più rinomate etichette pugliesi.